Proposta di visita della Città Alta di Bergamo, capitale italiana della cultura 2023

DATA
Domenica 10 settembre 2023
PROGRAMMA
Ritrovo ore 07:45 in stazione a Vigevano. Sistemazione in pullman e partenza per Bergamo. Arrivo e incontro con la guida locale per la visita.
Il percorso si svolgerà in Città Alta, centro storico, alla scoperta di storia dettagli e curiosità tra strette vie medievali, antiche fontane e suggestive botteghe artigianali. Le due piazze principali, piazza Vecchia e piazza Duomo, ci accoglieranno con i loro monumenti più significativi: palazzo della Ragione, Campanone, cattedrale, cappella Colleoni, basilica di S. Maria Maggiore (ingresso incluso): le severe linee romaniche esterne contrastano con l’esplosione barocca dell’interno.
Pranzo libero
Nel pomeriggio continuazione delle visite della città con la guida turistica.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€60 – La quota comprende: pullman, accompagnatore, guida turistica, funicolare a/r per Bergamo Alta, ingresso alla Basilica di S. Maria Maggiore, radioguide.
Chiediamo conferma e acconto di €30 della gita (€25 per soci Cral e Amici di Palazzo Crespi) entro il 30 giugno.
Saldo della quota entro il 28 luglio (€30).
ISCRIZIONE E PAGAMENTO DELLA QUOTA
Si può procedere all’iscrizione e al pagamento della quota mediante le seguenti modalità:
- Online alla pagina dedicata all’uscita “Bergamo Alta 10/09/23”
- Alla Biblioteca Civica Mastronardi di Vigevano presso Amici di Palazzo Crespi
PER INFORMAZIONI
Biblioteca Civica Mastronardi di Vigevano, Corso Cavour 82
email: mastronardi@comune.vigevano.pv.it – tel: 0381.70149
Effatà – Società Cooperativa di Promozione Culturale
email: eventi@cooperativaeffata.it